MATRIMONIO MISSIONARIO A CASTELLANA GROTTE E GIOVANNA IVONNE: SPOSI Antonio Baccarelli: Curriculum vitae:
Dopo un percorso che ci ha permesso di conoscerci e arricchirci delle nostre reciproche differenze, eccoci pronti a dire il nostro SI davanti a DIO e a tutti voi.
Insieme alla centralità del Sacramento, abbiamo pensato ad una festa all’insegna della spontaneità, da vivere con tanta gioia e semplicità insieme a coloro che ci hanno accompagnato nel nostro percorso di vita.
Entrambi abbiamo vissuto esperienze di donazione e di volontariato, e, proprio per non tradire i nostri ideali ispirati al Vangelo, abbiamo deciso di trovare una forma di convivialità che dissentisse dallo scandalo dello spreco
e rispettasse, invece, la sacralità del cibo. Come possiamo dirci esseri razionali, magari anche cristiani, e poi assistere, complici e indifferenti, a questo spettacolo indecoroso?
In un mondo sempre più in affanno, in cui aumentano ogni giorno le bocche da sfamare e diminuiscono le risorse a disposizione, che senso ha tutto ciò?
Voi tutti ci conoscete: noi vogliamo che l’unico vero spreco sia la gioia e l’allegria dello stare insieme.
Così abbiamo pensato di organizzare questo momento di festa con sobrietà. Sobrietà:
un termine che solo di recente si ha il coraggio di pronunciare, mentre, fino a non molto tempo fa, si sussurrava quasi con vergogna.
1993: prima foto di Antonio Baccarelli a Nangololo insieme ad altri amici della missione
Per noi la sobrietà è da sempre il nostro stile di vita e voi lo sapete benissimo!
Anche i regali vogliamo siano vissuti nella totale spensieratezza e appunto…SOBRIETA’.
Fondamentale è invece la vostra presenza, è per questo che vi abbiamo voluti in tanti, nella semplicità!
In quest’ottica abbiamo chiesto a diversi invitati di partecipare attivamente, con le proprie capacità e conoscenze, alla realizzazione dei diversi aspetti della festa. Questo sarà il loro regalo, a noi tanto gradito, anzi espressamente richiesto!!!
A chi vorrà, poi, chiediamo, in piena libertà, di convertire il regalo per noi in un aiuto per una persona o una famiglia che sta attraversando un momento di difficoltà (dal vicino di casa ad un abitante di paesi lontani) ed di consegnarci, il giorno del matrimonio, una busta su cui sarà scritta la destinazione della donazione.
Sapere che qualcuno, in questo nostro e vostro giorno di festa, possa sentirsi sostenuto e vivere così un momento di serenità non potrà che riempirci di gioia e darci un’occasione di aiuto e comunione concreta!
A questo punto che altro dirvi? Vi aspettiamo con gioia! |